I seni ostruiti possono causare dolore e pressione sopra il naso e tra gli occhi, ma con il giusto trattamento il problema può essere risolto. Innanzitutto, bisogna capire se è il mal di testa da sinusite la causa del disagio.
Sintomi
Il mal di testa da sinusite può causare questi sintomi:
- Dolore e pressione intorno ai seni e sulla fronte, specialmente dietro, tra gli occhi e sopra il naso. Queste aree possono essere delicate al tatto.
- Dolore che peggiora con il movimento, come piegarsi o sdraiarsi.
Se il dolore è l’unico sintomo, probabilmente non è mal di testa da sinusite, che hanno anche altri sintomi, tra cui:
- Naso chiuso.
- Secrezione nasale.
- Tosse.
- Gola infiammata.
- Fatica.
Trattamenti
Il medico può suggerire di trattare il dolore e le cause alla base del mal di testa da sinusite allo stesso modo. Si potrebbero provare:
- Antidolorifici da banco. Farmaci come paracetamolo, ibuprofene o naprossene sodico possono aiutare.
- Questi medicinali, che si possono acquistare senza prescrizione medica, aiutano ad aprire le cavità del seno ostruite. Lo fanno frenando il gonfiore e il muco nei passaggi nasali. Seguire però attentamente le istruzioni. Non si dovrebbero utilizzare spray decongestionanti nasali per più di 3 giorni consecutivi, altrimenti la congestione potrebbe peggiorare. Evitare di usare anche decongestionanti orali per più di 7 giorni. Se si assume un antidolorifico, assicurarsi che sia anche incluso il decongestionante, in modo da evitare di assumerne accidentalmente troppo.
- Spray steroidi nasali. In alcuni casi, il medico può prescrivere questi spray e altri farmaci per ridurre la congestione e il dolore.
- Questi farmaci possono aiutare se le allergie causano problemi ai seni.
- Usare l’umidità. L’aria secca può irritare i seni, quindi utilizzare un umidificatore o un vaporizzatore. Altre opzioni includono un asciugamano caldo e umido sul viso per alcuni minuti o uno spray nasale con soluzione salina.
- Usare l’acqua salata. Prendere una siringa a bulbo o una pentola neti e risciacquare i seni con acqua salata. Inumidisce e aiuta a eliminare il muco dai passaggi nasali, riducendo la pressione. Utilizzare sempre acqua distillata, sterile o precedentemente bollita e raffreddata. Risciacquare la pentola neti dopo ogni utilizzo e lasciarla asciugare all’aria. Si possono anche provare spray nasali salini (acqua salata) per liberare il naso chiuso.
- Evitare le sostanze irritanti. Profumo, fumo di sigaretta e alcune sostanze chimiche possono irritare le vie nasali e peggiorare i sintomi.
Se i trattamenti domestici non funzionano oppure si ha febbre, dolore o gonfiore del viso o degli occhi, arrossamento intorno agli occhi o alle guance, forte mal di testa, confusione o torcicollo, consultare subito il medico. Se il mal di testa e altri problemi ai seni continuano a ripresentarsi, a volte la chirurgia può aiutare.