La caduta capelli alopecia è una condizione praticamente inevitabile con l’avanzare degli anni, essa è più diffusa nella sfera maschile, ma anche nelle donne in menopausa possono verificarsi fenomeni di caduta capelli alopecia. E’ alquanto normale che durante la vita sia uomini che donne tendano a perdere capelli, ma tale fenomeno si intensifica in determinati casi, principalmente negli uomini, quando c’è una predisposizione genetica o per alcuni ormoni maschili definiti androgeni.
Caduta capelli alopecia androgenica
Ecco che quindi la caduta capelli alopecia può essere androgenica, quando solitamente si ha una perdita di capelli nella linea fronto temporale, lasciando solo ai lati del capo qualche ciocca di capelli. Può capitare però che la caduta capelli alopecia negli uomini avvenga anche in età abbastanza giovane, in questo caso è la predisposizione genetica a prendere il sopravvento su tutto. Non si può arrestare la caduta capelli alopecia, soprattutto se in famiglia è alquanto ricorrente, ma in determinati casi, quando la causa non è genetica, si può provare a prevenire tale calvizie.
Caduta capelli alopecia da stress
E’ stato più volte affermato un legame tra la caduta capelli alopecia e lo stress, il condurre quindi una vita piuttosto frenetica, senza riuscire a trovare un attimo di pace, può favorire la calvizie. Anche però uno stile di vita errato, con alimentazione sregolata ed attività fisica praticamente nulla, può generare la caduta capelli alocepia. Non è insomma un caso che si parli anche di alopecia da stress ed alopecia seborroica. In quest’ultimo fattore si avverte una produzione eccessiva di sebo dovuta principalmente ad un’alimentazione ricca di grasso, curando quindi al meglio la propria dieta si può anche riuscire a limitare tale problema.
Lascia un commento