
La scorzonera è un tubero, coltivato principalmente per la sua lunga radice, che ha un colore marrone nerastro all’esterno e bianco crema all’interno. Cresce in inverno ed è molto nutriente, soprattutto se le radici vengono conservate in un luogo fresco e buio. Di seguito, i benefici più importanti offerti alla salute.
Più forza per i capelli
La scorzonera contiene ferro e rame. Una porzione da 100 grammi fornisce quasi un quinto del valore giornaliero di ferro, il quale aiuta a mantenere sani i follicoli piliferi portando ossigeno sul cuoio capelluto. La ricerca indica che i bassi livelli di ferro sono collegati alla perdita di capelli nelle donne in pre-menopausa.
Anche il rame è noto per combattere la caduta dei capelli e stimolare la loro crescita. Inoltre, si ritiene che rafforzi i capelli, ne intensifichi il colore e prevenga l’ingrigimento prematuro. Una porzione da 100 grammi di scorzonera fornisce il 6% del valore giornaliero di rame.
Oltre al ferro e al rame, la scorzonera fornisce la quantità necessaria di vitamina C per la sintesi del collagene, il quale aiuta a mantenere sani i vasi sanguigni nel cuoio capelluto e rafforza i follicoli piliferi. Inoltre, la vitamina C migliora l’assorbimento del ferro dagli alimenti.
Funzione antibatterica
La scorzonera è una delle migliori fonti dietetiche di inulina, un tipo di fibra prebiotica che offre una serie di benefici per la salute, molti dei quali sono stati attribuiti alla capacità della stessa di stimolare la crescita dei bifidobatteri nel corpo umano.
I bifidobatteri sono batteri anaerobici a forma di bastoncino che vivono nell’intestino crasso della maggior parte dei mammiferi, compresi gli umani. Sono benefici per la salute umana in quanto possono ridurre le concentrazioni di batteri nocivi ed enzimi cancerogeni nell’intestino, curare la costipazione e avere un effetto positivo sul sistema immunitario.
La digestione migliora!
La scorzonera è una buona fonte di tiamina. Una porzione da 100 grammi fornisce 0,12 milligrammi di tiamina, che corrisponde al 9% del valore giornaliero di questo importante micronutriente. La tiamina svolge un ruolo importante nel corpo umano. Senza, il sistema nervoso e i muscoli non potrebbero funzionare in modo ottimale.
La tiamina è anche coinvolta nel metabolismo dei carboidrati e nella produzione di acido cloridrico nello stomaco. L’acido cloridrico converte il pepsinogeno in pepsina, un enzima che scompone le proteine in unità più piccole chiamate peptidi, che possono quindi essere assorbite dall’intestino nel flusso sanguigno. Oltre a promuovere il metabolismo proteico, livelli sufficienti di acido cloridrico aiutano a tenere sotto controllo la crescita batterica nello stomaco.
Il livello di acido cloridrico nello stomaco diminuisce con l’avanzare dell’età, e quindi in particolare le persone anziane dovrebbero consumare maggiori quantità di scorzonera e altre verdure che stimolano la produzione di acido cloridrico.