Viaggio in auto con i bambini: conosci le regole?

Gianni

seggiolino auto

Viaggio in auto con i bambini: conosci le regole? Figli

Ora che siamo in estate inoltrata forse sarebbe il caso di rivedere un po’ cosa dice la legge in materia di viaggi in auto con i bambini, soprattutto perché mettere i piccoli in macchina per ore e ore significa esporli ai rischi della strada. A dei rischi che non vanno mai e poi mai sottovalutati. Come mettere allora in sicurezza i nostri figli quando viaggiano in auto?

La normativa prevede che i bambini di altezza inferiore o uguale a 150 centimetri debbano viaggiare sugli appositi seggiolini: chi viene colto a non rispettare le regole rischia multe piuttosto salate. Ma non basta, perché anche la scelta del seggiolino va fatta secondo determinati principi. Da questo punto di vista bisogna accertarsi dell’altezza e del peso del bambino, e scegliere quindi un seggiolino che sia adatto a lui, magari evitando di affidarsi a prodotti usati da un parente o acquistati di seconda mano, e soprattutto evitando di comperare prodotti non omologati alla normativa ECE R44/03.

Bisogna sapere infatti che i seggiolini, essendo dei sistemi di sicurezza a tutti gli effetti, come tutti gli altri sistemi di sicurezza hanno una vita utile: col passare del tempo le cinghie, le fibbie e quant’altro sono soggette a deterioramento, per cui non garantiscono la stessa tenuta che potevano garantire da nuove.

Per quanto riguarda il viaggio, invece, i genitori dovrebbero controllare che i bambini siano protetti dal sole e che quindi i raggi non ne colpiscano lateralmente il viso: apporre delle tendine scure sui finestrini potrebbe rivelarsi una mossa di buon senso! Inoltre sarebbe il caso che ci sia sempre a portata di mano un cambio, i biberon, l’acqua, degli snack e dei giochini, perché possono servire in qualunque momento per spegnere situazioni di disagio (evitiamo quindi di mettere tutto quanto in valigia!).

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.