Bastano pochi ingredienti per preparare un’ottima Caesar salad! Con un po’ di lattuga, acciughe, pancetta e parmigiano avrete modo di creare un piatto coi fiocchi, nutriente ma al tempo stesso poco calorico.
La caesar salad, oltre ad essere un piatto molto rinomato ormai in tutto il mondo, è anche particolarmente consigliata a chi vuole tenersi in forma visto e considerato che permette di nutrirsi a dovere con un solo piatto. Specie nelle calde giornate d’estate, quando non c’è tanta voglia di stare a preparare chissà quanti piatti, e tanto meno di accendere i fornelli!
Ingredienti:
- 8 acciughe o alici
- 3 spicchi d’aglio
- 400 grammi di lattuga
- 80 grammi di parmigiano
- 80 grammi di pancetta affumicata
- 0.5 decilitri di olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiai di succo di limone
- 200 grammi di pancarrè
- 2 uova
- sale quanto basta
- worcester quanto basta
Preparazione:
Per preparare una buonissima Caesar salad dovete prima di tutto pulire la lattuga, lavandone le foglie e lasciandole asciugare. Dopo di che prendete il pancarrè e liberatelo dalla crosta, riducetene le fette a quadratini di 2 centimetri e fateli tostare in padella con un paio di cucchiai d’olio extravergine e metà parmigiano grattugiato.
Rosolate la pancetta in una padella fino a quando avrà raggiunto una certa croccantezza. Quindi asciugatela con della carta da cucina. Scottate le uova in un po’ di acqua bollente per non più di 2 minuti, sgusciatele e frullatele nel mixer con 2 filetti d’acciuga, il succo di limone, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, aglio, sale e un pizzico di Worcester.
Sempre nel mixer versate l’olio e frullate fino a che la salsa non apparirà omogenea. Adagiate la lattuga nei piatti e conditela quindi con la salsa appena preparata, i filetti d’acciuga a pezzi, i crostini, la pancetta e il parmigiano (a scaglie) che vi sarà rimasto. Quindi servite la vostra Caesar salad come un contorno sfizioso, nutriente e originale: i vostri ospiti gradiranno!
Lascia un commento