I pancake sono una tradizione intramontabile della cucina americana, tanto è vero che a noi europei capita spesso di vederli nei film statunitensi dove sono soliti peraltro arricchirli con un succoso sciroppo d’acero.
Ebbene, la ricetta tradizionale per farli è davvero molto semplice, ma c’è chi preferisce senz’altro la soluzione vegan priva di latte e uova. Del resto al giorno d’oggi l’alimentazione vegana sta diventando un fenomeno di massa, per cui fa sempre comodo sapere quale ricetta bisogna seguire per preparare dei pancake secondo i principi della cucina cruelty free!
Ingredienti:
- 1 tazza di farina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 tazza di latte di soia
- 2 cucchiai di olio vegetale
Preparazione:
Per preparare i pancake vegani partiamo col mischiare la farina, lo zucchero, il lievito in polvere e il sale in una terrina fino a quando non si verrà a creare un composto denso e ben amalgamato. Aggiungiamo il latte di soia e l’olio vegetale, e battiamo il composto fino a quando non risulterà liscio e omogeneo.
A questo punto facciamo cadere delle cucchiaiate su una teglia ben oliata e riponiamo su un fornello acceso a fuoco medio. Quando cominceranno a comparire delle bolle sulla superficie dei pancake (circa 3 minuti di cottura), a quel punto giriamoli e facciamoli cuocere dall’altro lato per un paio di minuti.
La preparazione è già conclusa qui, per cui cospargiamo i pancake con un filo di sciroppo d’acero e serviamo a tavola! Se siete a dieta, non preoccupatevi troppo: ogni pancake ha 150 kcal, una soluzione ottima per iniziare la giornata con energia e senza troppe calorie!
Lascia un commento