Infezioni vaginali durante la gravidanza

Francesca

Infezioni vaginali durante la gravidanza Gravidanza

Il corpo di una donna si trasforma molto durante la gravidanza. Uno di questi cambiamenti è l’aumento delle perdite vaginali. Di fronte a fuoriuscite chiare o bianche e prive di odori, la causa sono gli ormoni della gravidanza, quindi la vagina è sana. Ma quando le perdite sono eccessive, si è in presenza di un’infezione.

Sono quattro le infezioni vaginali che possono interessare le donne in gravidanza: vaginosi batterica, infezioni da lievito, streptococco di gruppo B e tricomoniasi. Se diagnosticate prontamente, le infezione vaginali sono facili da trattare. Di seguito, le cause di ogni infezione sopra citata.

Vaginosi batterica

Si verifica quando vi è una crescita eccessiva di batteri che vive in modo naturale nella vagina. Se non trattati, i sintomi persistono e il bambino può nascere prima o avere un peso sotto media alla nascita. I sintomi sono:

  • Scarico sottile bianco-grigiastro.
  • Dolore durante la minzione.
  • Prurito intorno alla vagina.

Prevenzione della vaginosi batterica

Per evitare di contratte la vaginosi, è necessario:

  • Non sedersi mai in costume da bagno bagnato o con mutande sudate.
  • Indossare biancheria intima di cotone confortevole che permetta all’aria di circolare.
  • Dormire senza biancheria intima per ridurre il rischio di infezioni.

Infezioni da lievito

A causare le infezioni da lievito è la Candida, un fungo che vive nella vagina. Durante la gravidanza, l’aumento dei livelli di estrogeni e progesterone favorisce il proliferare del lievito. I sintomi sono:

  • Dolore e prurito nella vagina.
  • Rossore e gonfiore della vagina e delle labbra.
  • Scarico giallo-biancastro denso e cagliato.
  • Dolore o disagio durante il sesso.
  • Bruciore durante la minzione.

Prevenzione delle infezioni da lievito

  • Per prevenire tale infezione:
  • Indossare biancheria intima di cotone, che consentirà all’aria di circolare e assorbire qualsiasi scarico.
  • Dormire senza mutande.
  • Mantenere il corpo ben idratato per eliminare le tossine.
  • Urinare regolarmente per aiutare a eliminare i batteri che causano l’infezione.

Streptococco di gruppo B

Circa il 25% di tutte le donne sane hanno batteri streptococco di gruppo B nel corpo, di solito nel tratto intestinale, nel retto o nella vagina. Il medico sottopone le donne automaticamente al test per lo streptococco tra le 35 / 37 settimane di gravidanza. I sintomi sono:

  • Dolore o bruciore durante la minzione.
  • Urine torbide.

In caso di positività al test per lo streptococco di gruppo B, è necessario una cura antibiotico per prevenire la trasmissione dell’infezione al bambino in grembo. Purtroppo, non c’è modo di prevenire l’infezione da streptococco di gruppo B.

Tricomoniasi

E’ una delle malattie a trasmissione sessuale più comuni e più curabili. Il parassita di Trichomonas vaginalis viene trasmesso sessualmente e in genere vive nella vagina. I sintomi sono:

  • Scarico giallo-verdastro, schiumoso e maleodorante.
  • Prurito, bruciore e possibile irritazione durante il rapporto sessuale.

Per prevenire di contrarre la malattia, usare un preservativo durante il rapporto sessuale.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.