• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Farmaco > Il potenziale dei medicinali per le terapie avanzate

Il potenziale dei medicinali per le terapie avanzate

8 Agosto 2018 da Redazione

Il potenziale dei medicinali per le terapie avanzate Farmaco

Commissione europea e Agenzia europea per i medicinali stanno lavorando affinché i medicinali per terapie avanzate rivoluzionarie (ATMP) vengano dati ai pazienti che ne hanno bisogno. Questo particolare tipo di medicinali, che includono terapie geniche, a cellule somatiche e prodotti di ingegneria tissutale, trasformeranno il modo in cui vengono trattati infortuni e malattie, in particolar modo quelle croniche gravi, attualmente difficili e costose da trattare.

Purtroppo, sono presenti degli impedimenti per i medicinali ATMP: problemi di rimborso, severi requisiti normativi e altri ostacoli. Attualmente, solo dieci di questi medicinali hanno avuto l’autorizzazione per essere immessi in commercio in Europa. Di questi, solo sei rimangono sul mercato: Alofisel, Spherox, Zalmoxis, Strimvelis, Imlygic e Holoclar.

Per aumentare questo numero, la Commissione europea e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) nel mese di ottobre 2017 hanno lanciato un piano d’azione congiunto volto a promuovere lo sviluppo e l’autorizzazione degli ATMP di alta qualità, sicuri ed efficaci, a beneficio non solo dei pazienti ma anche dell’UE in quanto ad innovazione e competitività.

Come parte di queste azioni, a novembre la Commissione europea ha pubblicato una serie di nuove linee guida sulle pratiche di fabbricazione specifiche per gli ATMP. Il documento stabiliva gli obblighi del fabbricante e del titolare per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio, promuovendo un approccio basato sul rischio insito nello sviluppo ed in base ai test. Lo scopo era quello di garantire che gli ATMP venissero prodotti e controllati in modo coerente nel rispetto degli standard di alta qualità.

Nel frattempo, a febbraio l’EMA ha aggiornato la sua consulenza procedurale sulla valutazione degli ATMP, che è destinata a sostenere gli sviluppatori di medicinali chiarendo il processo normativo. Secondo l’EMA, l’orientamento riveduto mira a ridurre gli oneri amministrativi e a soddisfare le esigenze specifiche degli sviluppatori dei farmaci nella procedura di valutazione delle autorizzazioni iniziali all’immissione in commercio. È stato inoltre progettato per migliorare la collaborazione tra i tre organismi EMA coinvolti nella valutazione degli ATMP, ossia:

  • Il comitato per le terapie avanzate, responsabile della valutazione degli ATMP sulla base della sicurezza, della qualità e dell’efficacia;
  • Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP), responsabile per l’utilizzo da parte dei pazienti;
  • Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza, che è responsabile della valutazione e del monitoraggio della sicurezza dei medicinali per uso umano.

Altre misure delineate nel piano d’azione comprendono la revisione degli orientamenti dell’EMA sul monitoraggio e la gestione dell’efficacia e della sicurezza degli ATMP, recentemente pubblicati per la consultazione pubblica, un maggiore sostegno delle parti interessate per le PMI e il mondo accademico e un maggiore sostegno scientifico sotto forma di maggiori opportunità per un dialogo tempestivo con squadre di esperti.

A giugno, l’EMA ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio di due terapie del tumore del sangue, Kymriah e Yescarta. Sono le prime due terapie con cellule T CAR a ricevere tale raccomandazione nell’UE e sono anche le prime medicine supportate da PRIME ad aver ricevuto opinioni positive dal CHMP. Entrambi dovranno ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio dalla Commissione europea prima che possano essere resi disponibili ai pazienti nell’UE.

Leggi anche:

Medicinali omeopatici Medicina Medicinali omeopatici Le terapie per la protrusione discale Medicina Le terapie per la protrusione discale Istruzioni medicinali omeopatici Farmaco Istruzioni medicinali omeopatici Risparmiare: si possono scaricare i medicinali omeopatici? Farmaco Risparmiare: si possono scaricare i medicinali omeopatici?

Archiviato in:Farmaco

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}