Tenersi in forma a casa col cardio fitness è un ottima tecnica per modellare il proprio corpo, continuando a godere dei benefici della palestra. L’aerobica, infatti, specie se eseguita con costanza, migliora l’ossigenazione del sangue e metabolismo.
Il cardio fitness si avvale di diversi esercizi a corpo libero, ma in un perfetto fitness corner casalingo non possono mancare attrezzi professionali, ellittica in cima, ma anche corde e cyclette.
Il principio fondamentale dell’effetto cardio training è rappresentato dal progressivo adattamento del sistema cardiovascolare allo sforzo fisico. Vediamo meglio tutti i vantaggi dell’allenamento cardio fitness a casa, con un focus sugli attrezzi necessari.
I benefici del cardio fitness
Il termine stesso cardio fitness significa “allenamento per il cuore” e riassume egregiamente i grandi vantaggi che un allenamento simile può portare al nostro organismo.
Ma questo tipo di esercizi aiuta anche a bruciare calorie ed è basato su due principi basilari, ovvero intensità e durata, che vanno modulati tenendo sotto controllo la frequenza cardiaca.
Non dimentichiamo che gli effetti benefici del cardio training sono anche psicologici (per esempio, questo tipo di allenamento aiuta a combattere l’insonnia e a diminuire lo stress quotidiano), mentre i muscoli ne usciranno tonificati e i polmoni rafforzati.
In questo genere di allenamento, vengono spesso usati strumenti come le ellittiche, che consentono di ottenere buone performance senza spese eccessive. Correre con l’ellittica è meno traumatico di correre in strada o con un tapis roulant, ma ne mantiene immutati tutti gli effetti positivi.
L’attività cardio circolatoria risente positivamente di tale tipologia di fitness, che risulta particolarmente indicato per il sistema circolatorio e muscolare. L’aerobica, infatti, possiede un buon impatto preventivo su una vasta gamma di malattie, e inoltre non nuoce alle articolazioni, poiché non causa stress da rimbalzo su parti del corpo come la schiena o le ginocchia.
L’ellittica, l’attrezzo protagonista del cardio fitness
L’ellittica è un macchinario che simula i movimenti tipici dello sci di fondo, da includere assolutamente nel fitness a casa. Protagonista dell’allenamento indoor, l’ellittica riesce a creare un movimento fluido del corpo, eseguito mantenendo una postura eretta: averla a casa servirà a comporre la propria palestra personale, senza bisogno di doversi recare ogni volta in una palestra vera e propria.
Tutto ciò è possibile poiché l’ellittica si compone di due pedane mobili, sulle quali vengono appoggiati i piedi, che compiono il movimento a forma di ellisse, più due bracci superiori.
Perfino chi presenta problemi alla parte superiore del corpo può allenarsi con l’ellittica, in quanto questo strumento coinvolge solo la parte inferiore.
Inoltre, nella maggior parte dei casi, le ellittiche possiedono una plancia digitale che permette di impostare le caratteristiche dell’home fitness.
L’acquisto dell’ellittica va compiuto con attenzione: meglio non lesinare sulla spesa che ritrovarsi a casa con un attrezzo di bassa qualità.
L’allenamento cardiovascolare con ellittica in casa può comunque essere svolto con vari tipi di ellittiche: ci sono ellittiche front drive e rear drive (a seconda del posizionamento del volano), ma anche ellittiche con la pedalata indietro (ideali per il retro delle cosce) o sistemi di frenaggio differenti.
Sarà cura di ognuno scegliere il genere più adatto, da integrare nel proprio allestimento destinato al cardio fitness a casa.