Il Natale è un periodo perfetto per dare libero sfogo alla creatività in cucina, perché sono molte le ricette che possono essere prese considerazione per mettere alla prova le nostre capacità e anche per provare a stupire gli ospiti di casa! Una ricetta elaborata ma non per questo troppo complessa, e che è al tempo stesso adatta al periodo natalizio, è la faraona al melograno: un piatto che porterà sulle tavole di Natale un sapore unico e intenso, che colpirà dritto al palato di tutti coloro che amano le ricette dell’antica tradizione natalizia.
Ingredienti
- 1 kg di faraona (o intera o già in parti)
- 2 melograni
- 2 scalogni
- 2 carote
- 40 grammi di burro
- 2 rametti di rosmarino
- 3 chiodi di garofano
- 3 foglie di salvia
- 10 granelli di pepe nero
- sale quanto basta
- pepe quanto basta
Informazioni pratiche
- Tempo di cottura: 50 minuti
- Difficoltà: Facile
- Preparazione del piatto: 10 minuti + 2 ore di riposo
Preparazione
Per preparare questo piatto tanto speciale bisogna iniziare col pulire bene la faraona, tagliarla in parti e adagiarla in una terrina. A questo punto mariniamo la carne con il succo di un melograno spremuto, e con tanto di vino, chiodi di garofano, rosmarino, salvia e pepe in grani. Copriamo quindi la carne con la pellicola e lasciamo che si insaporisca in frigo per 2 ore abbondanti.
Trascorso questo lasso di tempo per la marinatura, scoliamo la faraona e filtriamo la marinata. Trasferiamo la carne in un tegame nel quale avremo precedentemente sciolto il burro e rosoliamo i vari pezzetti di faraona su tutti i lati in maniera tale che la cottura sia uniforme; nel mentre aggiungiamo carote e scalogni a pezzetti e sfumiamo con un mestolo di marinata che abbiamo recuperato nello step precedente.
Ora applichiamo una spolverata di sale e di pepe, copriamo e facciamo cuocere la faraona al melograno per 50 minuti su fuoco dolce, irrorando con altra marinata se dovesse essere necessario. Una volta pronto, trasferiamo il tutto in un piatto di portata, frulliamo il fondo di cottura e sistemiamolo sulla carne spargendovi, tanto per dare un tocco di decoro, qualche chicco di melograno!
Lascia un commento