• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Medicina > Farmaco > È giunto il momento di capire l’efficacia del vaccino antinfluenzale

È giunto il momento di capire l’efficacia del vaccino antinfluenzale

4 Aprile 2019 da Redazione

È giunto il momento di capire l'efficacia del vaccino antinfluenzale Farmaco

Nuovi sforzi aspettano i ricercatori europei per studiare l’efficacia del vaccino influenzale. La chiamata all’impegno è arrivata presso gli istituti di ricerca. Il bando è aperto a qualsiasi organizzazione europea e si chiuderà il 15 aprile 2019. Questo è il secondo anno in cui le organizzazioni interessate allo studio dell’efficacia del vaccino influenzale sono state invitate a unirsi al consorzio DRIVE (Development of Robust and Innovative Vaccine Effectiveness) come partner associati attraverso un bando annuale, questa volta a partire dalla stagione influenzale 2019 / 20.

I partner associati DRIVE verranno ricompensati se condivideranno i dati provenienti da studi esistenti e contribuiranno ad approcci innovativi per lo sviluppo di nuove stime sull’efficacia del vaccino influenzale per tutti i marchi utilizzati in Europa. La rete DRIVE comprende 12 siti di ricerca di sette paesi europei. Otto nuovi siti hanno aderito alla rete lo scorso anno come risultato della prima chiamata.

Il progetto DRIVE è un consorzio paneuropeo che coinvolge sia il settore pubblico che i produttori di vaccini nella valutazione sull’efficacia del vaccino antinfluenzale, un nuovo requisito normativo dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). DRIVE ha già fornito i primi dati pilota che stimano l’efficacia del vaccino influenzale nella stagione influenzale 2017/2018.

Il progetto di ricerca è sostenuto da un quadro di governance che consente una collaborazione trasparente ed efficiente tra gli stakeholder pubblici e privati ​​e include misure di firewall raccomandate dagli stakeholder pubblici. Ciò include un comitato scientifico indipendente che è stato istituito per garantire l’integrità degli studi di DRIVE.

L’influenza è una malattia che causa fino a 50 milioni di casi di contagio e fino a 70.000 morti in Europa ogni anno, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. I risultati dello studio DRIVE aiuteranno a colmare le lacune nella conoscenza, a soddisfare nuovi requisiti normativi ed a migliorare la comunicazione sulla vaccinazione antinfluenzale.

La dott.ssa Hanna Nohynek, capo medico e vice capo del servizio Infectious Diseases Control and Vaccines, l’Istituto nazionale per la salute e il benessere della Finlandia, ha spiegato: “Accogliamo DRIVE come un’iniziativa tempestiva che riunisce partner pubblici e privati in modo da rendere migliore l’utilizzo dei dati sull’efficacia del vaccino antinfluenzale. Lavorare insieme secondo i più alti standard scientifici e in modo trasparente è nell’interesse della salute pubblica”.

DRIVE ha iniziato a lavorare per fornire informazioni specifiche di alta qualità sui vaccini antinfluenzali ai legislatori europei, ai responsabili politici, ai medici e al pubblico. Attualmente sta cercando più partner di ricerca per raggiungere quella scala di dati necessaria per studi più robusti e per sviluppare nuovi modi per valutare l’efficacia del vaccino influenzale.

Leggi anche:

Le controindicazioni del vaccino antinfluenzale 2013 Farmaco Le controindicazioni del vaccino antinfluenzale 2013 Ancora troppa diffidenza nei confronti del vaccino anti HPV Farmaco Ancora troppa diffidenza nei confronti del vaccino anti HPV Oscillococcinum, il vaccino antinfluenzale secondo l'omeopatia Medicina Oscillococcinum, il vaccino antinfluenzale secondo l’omeopatia Tifo, la svolta: prodotto un nuovo vaccino Farmaco Tifo, la svolta: prodotto un nuovo vaccino

Archiviato in:Farmaco

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Le controindicazioni del vaccino antinfluenzale 2013 Farmaco Le controindicazioni del vaccino antinfluenzale 2013 Ancora troppa diffidenza nei confronti del vaccino anti HPV Farmaco Ancora troppa diffidenza nei confronti del vaccino anti HPV Oscillococcinum, il vaccino antinfluenzale secondo l'omeopatia Medicina Oscillococcinum, il vaccino antinfluenzale secondo l’omeopatia Tifo, la svolta: prodotto un nuovo vaccino Farmaco Tifo, la svolta: prodotto un nuovo vaccino

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}