I capillari occhi tendono il più delle volte ad essere soggetti alla classica rottura. Essi svolgono lo stesso ruolo dei vasi sanguigni, ma cosa accade quando all’improvviso notiamo un occhio fin troppo rosso? In questo caso i capillari occhi si sono dilatati fin troppo arrivando a rompersi, ma è bene precisare che si tratta di un fenomeno alquanto comune e non è detto quindi che di base ci sia qualche patologia grave relativa agli occhi.
Perché i capillari occhi si rompono?
La fragilità dei capillari occhi tende a manifestarsi maggiormente durante i periodi di forte sress o di gravidanza, insomma la comparsa dell’occhio rosso in questi casi è praticamente comune. E’ poi soprattutto in inverno, quando si è soggetti a sbalzi di temperatura tra ambienti caldi e freddi che i capillari occhi si possono rompere molto facilmente, qui di base c’è un’infiammazione caratterizzata da raffreddamento dell’organismo umano. Un semplice raffreddore può quindi essere la causa della dilatazione dei capillari occhi, attenzione poi anche ai fenomeni allergici. In questi casi può essere utile sottoporsi ad impacchi con thé o camomilla sugli occhi o semplicemente ricorrere al classico collirio, anche perché la rottura dei capillari occhi può provocare un forte prurito ed il fastidio a volte diventa assolutamente insopportabile.
Malattie più gravi
Ci possono però essere anche cause molto più preoccupanti legate alla rottura dei capillari occhi, classiche patologie che possono avere come sintomo iniziale proprio l’occhio rosso. E’ questo il caso dell’ipertensione, quindi l’aumento della pressione, ma anche del glaucoma, diabete o di un’infezione grave agli occhi. Se quindi la rottura dei capillari occhi si rigenera dopo pochissimi giorni, non c’è motivo di preoccupazione, quando però il fenomeno si ripete a lungo ed è costante, è bene apprfondire meglio la causa.
Lascia un commento