Spesso, si dice: “Mangia una mela al giorno che ti leva il medico di torno!”, senza sapere che vi sono tanti altri alimenti che ci fanno bene, anche quelli che meno ci aspettiamo.
Tra questi, dobbiamo assolutamente citare le noci, pure se poi neanche bisogna eccedere con il loro consumo perché sono certamente più nutrienti di una mela, molto più di quello che si osa pensare.
I principi attivi della noce. Quali sono?
Sentite un po’ che cosa contiene soltanto una sola noce:
- Potassio, che aiuta a curare i disturbi ai reni e la diarrea
- Magnesio che, in combinazione con il fosforo e gli omega 3 sono utili per la rigenerazione dell’organismo e particolarmente nel caso delle donne in attesa di un bambino
- Ferro, e sappiamo quanto è importante nelle anemie che ultimamente anche se non di natura fisiologica sono molto comuni
- Molte vitamine, ed in particolare la vitamina B1, B2 ed E6
- Le proteine
Capirete perché, senza chiaramente esagerarne con l’uso, le noci vengono usate come contrasto alla diarrea, al colesterolo, alle patologie cardiache e pensate un po’ anche al diabete. Si ritiene che contrastino persino l’invecchiamento, grazie alle proprietà antiossidanti.
Insomma è proprio il caso di dire che mangiare 2-3 noci al giorno non può che farci bene. Avete mai provato a degustarle nel celebre liquore di noci, il nocino?
Sono caldamente consigliate ai bambini, soprattutto se hanno problemi di inappetenza (magari anche al posto degli integratori, sempre meglio un prodotto naturale che un medicinale) ed agli anziani, dato che potrebbero aiutare a rallentare la maggiorparte dei processi di invecchiamento cellulare e delle articolazioni.
O almeno è quello che è risultato dalle recenti ricerche su questo frutto che è utilizzato in svariati campi di applicazione: dalla cosmetica, alla fitoterapia, sino all’industria delle vernici. Insomma, non c’è che dire: un frutto veramente utile. L’avreste mai pensato?
Lascia un commento