• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Avere sempre sonno. Apnea del sonno ma non solo.

Avere sempre sonno. Apnea del sonno ma non solo.

11 Luglio 2014 da Ines Lascia un commento

Avere sempre sonno. Apnea del sonno ma non solo. Medicina

Avere sempre sonno può renderci impossibile fare tutto quello di cui quotidianamente abbiamo bisogno, sino a portarci in un evidente stato di impotenza. Ma non sempre è di origine patologica. Ciò dipende molto dalle nostre abitudini. Chi ad esempio è abituato a lavorare ad orari notturni non prende con allarme la sonnolenza, in quanto sa bene che è normale. Ma se invece non siamo tra questi, un minimo pensierino dovremmo farcelo.

Lo spazio è troppo breve per poter affrontare tale argomento ma di certo troverete, nelle nostre stesse sezioni del sito, approfondimenti integrativi utili. Qui ci concentreremo sull’apnea notturna ma non è il solo problema di cui parlare.

L’apnea notturna. Vediamola da vicino.

Spesso non ce ne accorgiamo nemmeno. Eppure durante il giorno lamentiamo di avere sempre sonno. Come è mai possibile se durante la notte abbiamo dormito come sempre?

Potreste avere delle crisi di apnea notturna (o perdita di fiato) inavvertitamente e senza ricordarle. Come ben sapete, il sonno si compone di varie fasi che si succedono armoniosamente: si passa da alcune più leggere ad altre più pesanti (sonno profondo). Basta un disturbo da apnea notturna a farci retrocedere nuovamente al sonno leggero, con evidenti conseguenze nel senso del mancato riposo. Il nostro organismo ha bisogno di riposare per il ripristino delle funzioni vitali, non solo nervose. E’ stato accertato che senza dormire per giorni interi, si arriva alla morte.

Abbiamo deciso di parlarvi dell’apnea notturna perché è il disturbo più comune e meno diagnosticabile. Spesso i medici non riescono ad avere alcun chiaro segnale per poter capire che il paziente ne soffre. Deve essere quest’ultimo ad accorgersene ma non è detto che lo faccia. Se dorme insieme ad altre persone, sono loro stesse che segnalano il problema. Altrimenti, ci si continuerà a lamentare di avere sempre sonno ma di dormire bene durante la notte.

L’apnea notturna può essere di natura ostruttiva e ciò può dipendere da fattori di natura fisiologica che si possono essere presentati anche improvvisamente, senza averne mai sofferto prima:

  • Abbiamo accumulato troppo peso, rispetto al normale? Ciò può aver causato una modifica delle parti funzionali al respiro. Questo è molto comune nelle persone obese, non tanto in quelle in sovrappeso. Quindi, non stiamo semplicemente parlando di qualche chiletto di troppo.
  • La struttura del nostro fisico potrebbe essere ostativa, e non ce ne siamo mai accorti, ad una respirazione corretta (ad es. forma del collo). Ma potremmo avere una semplice allergia che ci ha ostruito le vie respiratorie.
  • Episodici problemi di raffreddamento, un ingrossamento delle tonsille.
  • Siete dei fumatori o fate abuso di alcoolici? Anche questo può essere la causa.
  • Un problema a livello di impulsi nervosi. Praticamente, non arriva più l’ordine al nostro corpo di respirare. Tutto parte dal cervello. Spesso ciò è normale che venga con l’età.

Avere sempre sonno è fastidioso ma, se non abbiamo dei segnali per renderci conto se soffriamo o meno di qualcosa di cronico (migliorabile ma non debellabile), dobbiamo correre ai ripari. Vi consigliamo di rivolgervi ad uno specialista che può consigliarvi al meglio. Bisogna capire se ciò dipende o meno dal vostro stile di vita. Nel caso non fossero le nostre abitudini, potrebbe essere richiesto l’intervento chirurgico o l’utilizzo di dispositivi atti ad agevolare la respirazione.

Leggi anche:

Come curare l'apnea notturna in modo semplice e naturale Rimedi Come curare l’apnea notturna in modo semplice e naturale Cause ictus Malattie Cause ictus La connessione tra la salute dell'intestino e il sonno Benessere La connessione tra la salute dell’intestino e il sonno Fasi del sonno, quali sono Benessere Fasi del sonno, quali sono

Archiviato in:Medicina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}