L’autismo in un video: ecco cosa prova un ragazzo che ne soffre

Gianni

autismo

L'autismo in un video: ecco cosa prova un ragazzo che ne soffre Figli In rete sta circolando un video di appena 60 secondi che mette in mostra le principali sensazioni provate da un ragazzo autistico: il video realizzato dalla National Autistic Society vuol far provare a chiunque anche solo 1 minuto di vita vissuto da un ragazzo che soffre di autismo. Tutto inizia da una goccia che cade nel lavandino e prosegue con le dita che tamburellano su una tazza, con le sirene della polizia che fanno da eco in lontananza e con delle piastrelle su cui sfoggiano disegni geometrici che cambiano in continuazione.

Tutte sensazioni esasperate, insomma, destinate a creare ciò che in gergo prende il nome di “sovraccarico sensoriale”. Perchè è questo il peso che le persone affette da disturbi dello spettro autistico si ritrovano a dover sorbire e che, per forza di cose, hanno difficoltà a gestire in maniera ordinata: rumori che si susseguono tra loro, suoni che interrompono la quiete, luci che cambiano forma all’ambiente e odori che distolgono l’attenzione creano un ambiente all’interno del quale la confusione regna sovrana.

Dobbiamo sapere infatti che il cervello di una persona “normale” lavora con gli stimoli sensoriali ed è solito dare una priorità a tutte queste informazioni che riceve. In genere siamo soliti rispondere a questi dati con pensieri, con sentimenti o mettendo in atto delle reazioni perchè abbiamo tutti i ricettori al posto giusto per far sì che che lo scambio continuo di informazioni tra noi e l’ambiente possa aver luogo in maniera ordinata. Persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico, invece, provano enormi difficoltà nel gestire queste sensazioni tipiche del vivere quotidiano e rischiano infatti di diventare stressate o iper ansiose anche dinanzi a fenomeni per noi del tutto normali (se non quasi ininfluenti).

Il video Autism and sensory sensivity vuol proprio rimarcare queste differenze e provare a far capire a chiunque quanto difficile possa essere la vita di una persona autistica. Perchè se c’è una certezza, è che da molti anni a questa parte si è soliti parlare molto di autismo senza neanche aver appreso sul serio ciò che questa parola rappresenta.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.