Quando non si ha ben cura della propria cavità orale ci si può facilmente imbattere in un ascesso dentale. Si tratta di un’infezione batterica che colpisce la parte interna del dente, quella più morbida definita polpa dentale. Si forma del pus all’interno del dente che provoca quest’infezione, solitamente la causa scatenante deriva dalla mancata pulizia dentale, ma può essere anche una microcrepa nel dente a provocare tale ascesso.Vediamo nel dettaglio ascesso dentale sintomi e rimedi, quali sono insomma i primi segnali che fanno comprendere di essere affetti da tale disturbo e come fare in modo particolare ad evitare che possa provocare complicazioni molto importanti.
Sintomi ascesso dentale
Ascesso dentale sintomi e rimedi: per il primo punto è facile riconsocere tale infezione perché il dente malato causerà non poco dolore, inoltre la faccia subirà anche un rigonfiamento, talvolta può far la sua comparsa anche la febbre. Un altro segno tangibile è dato anche alla forte sensibilità al caldo, al freddo e alla pressione esercitata su di esso durante la masticazione. Per quel che riguarda invece il secondo punto di ascesso dentale sintomi e rimedi, è necessario consultare immediatamente un dentista per capire quanto l’infezione sia grave. Avvertendo insomma tempestivamente i primi sintomi dell’ascesso, si può evitare che il dente venga completamente estratto.
Rimedi ascesso dentale
L’ascesso dentale non è una semplice carie, anche se quando quest’ultima non è ben curata può tranquillamente peggiorare in questo ascesso. Quando avrete avvertito il dentista, questi si occuperà della cura dell’ascesso dentale mediante il canale radicolare, drenando il dente estrarrà la parte infetta, in questo modo si eviterà la sua estrazione. Ascesso dentale sintomi e rimedi: in quest’ultimo caso ci si sottoporrà anche ad una cura antibiotica per favorire l’eliminazione dell’infezione, nelle situazioni più gravi però diventa assolutamente inevitabile l’estrazione del dente.
Lascia un commento