I marsupi della BabyBjörn potrebbero causare displasia dell’anca

Gianni

marsupi babybjorn
I marsupi della BabyBjörn potrebbero causare displasia dell'anca Figli
Immagine da babybjorn.com.au

La BabyBjorn, famoso marchio svedese, ha venduto oltre 40 milioni di marsupi negli ultimi 40 anni, ma è finito sotto le lenti dell’opinione pubblica a causa delle preoccupazioni sulla displasia dell’anca.

Spesso visti come ottima alternativa a passeggini, supporti e fasce, offrendo anche un contatto ravvicinato tra neonati e genitori, i marsupi dell’azienda negli ultimi anni sono stati presi di mira dai genitori e da alcuni pediatri perché non darebbero sufficiente sicurezza.

L’accusa principale è che i marsupi della BabyBjorn non siano ergonomici e possano causare displasia dell’anca. Dato che molti genitori (oltre 40 milioni) hanno utilizzato o stanno utilizzando i prodotti della BabyBjörn, le preoccupazioni si stanno diffondendo.

La displasia è una condizione ereditaria in cui le ossa dell’articolazione dell’anca non sono allineate correttamente. Ci sono alcune cose che possono aumentare il rischio di displasia dell’anca:

  • Se un bambino è un primogenito
  • Se un bambino nasce durante l’inverno
  • Avvolgere le gambe insieme per lunghi periodi di tempo può causare dislocazioni dell’anca
  • Genetica
  • Una nascita podalica

I marsupi possono provocare displasia dell’anca?

Secondo il Dr. Price, direttore dell’International Hip Dysplasia Institute, non ci sono prove che i marsupi possano causare la displasia dell’anca. “Esistono sicuramente forze meccaniche che possono aiutare o danneggiare lo sviluppo dell’anca. Tuttavia, con i marsupi che trasportano i bambini nel tradizionale flex-squat (posizione Froggy o ergonomica M), o posizione a “fantino”, la displasia dell’anca è quasi inverificabile. Inoltre, portare i neonati con i fianchi in posizioni ottimali è associato ad una displasia dell’anca molto ma molto bassa”.

Qual è la posizione di seduta ottimale per un bambino quando si trova in un marsupio?

L’IHDI consiglia di mettere i fianchi del bambino in una posizione naturale durante i primi sei mesi di vita, con i fianchi piegati un po’ più di un angolo retto, in modo che ogni anca sia diffusa da 40 a 60 gradi. I bambini piccoli spesso mantengono i fianchi piegati più di 90 gradi e va bene poiché è una posizione naturale.

I marsupi della BabyBjorn soddisfano la “posizione naturale” o la posizione ergonomica “M”?

Secondo il marchio svedese è così. La BabyBjörn afferma di aver consultato esperti medici e di confermare che i suoi marsupi sono ergonomici, non causano la displasia dell’anca ed hanno quindi un utilizzo sicuro.

“I nostri marsupi sono conformi agli standard dei prodotti rilevanti in tutti i mercati” ha affermato Annika Sander Löfmark, responsabile delle relazioni pubbliche presso la BabyBjörn. “Oltre a questo, testiamo tutti i marsupi presso diversi istituti di prova, sia in Svezia che in altri paesi, e disponiamo di strutture di prova nostre. Pediatri, ortopedici e ostetrici vengono consultati durante l’intero processo di sviluppo. Gli esperti medici esaminano il prodotto da una prospettiva di sviluppo ergonomica e sicura”.

Da dove vengono tutte le critiche?

Alcuni pediatri e mamme hanno dichiarato che i marsupi della BabyBjörn non sono sicuri. All’interno di essi, i bambini spesso danno segni di disagio e dolore. Quindi è facile capire perché alcuni genitori potrebbero essere preoccupati. E guardando i diversi tipi di marsupi dell’azienda, sembra che le gambe del bambino non siano nella posizione corretta.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.