La ricetta vin brule è un’ottimo modo per ridurre i sintomi della febbre e dimezza i tempi di guarigione. Ecco la ricetta vin brule nei dettagli.
La ricetta vin brule per una pronta guarigione!
La guarigione ogni tanto va anche chiamata e i sintomi della febbre non sono sempre semplici da superare. Per questo, le nostre nonne usavano questa ricetta del cosiddetto “vino bruciato” per rimettervi subito in sesto. La ricetta era frutto di un modo di vivere più semplice, ma certamente più sano rispetto alle medicine di ogni forma e colore che utilizziamo solitamente quando abbiamo la febbre. Ecco la ricetta vin brule per la vostra cucina!
– Vino rosso. Lo metterete subito in un pentolino per creare una bevanda speziata che riduca i sintomi e vi permetta di guarire in pochissimo tempo!
– Due stecche di cannella, per aromatizzare la vostra bevanda al meglio.
– Chiodi di garofano. Li trovate facilmente in erboristeria e non costano nemmeno tanto.
– Noce moscata. Prendetene metà e grattuggiatela per dare maggior sapore al vostro vin brule.
– Un limone.
– 200 gr di zucchero. Che vita sarebbe senza zucchero nelle giuste dosi?
– Un’arancia.
Siete pronti a realizzare la vostra ricetta e avere una pronta guarigione? Allora dite addio ai sintomi della febbre!
Prendete un tegame di acciaio e cominciate a mettere gli ingredienti: per il limone e l’arancia bastano semplicemente le scorze per insaporire. Il primo da versare è lo zucchero, poi successivamente gli altri. L’ultimo da mettere è naturalmente il vino. Ora sciogliete lo zucchero a fuoco lento, poi aumentate l’intensità. State attenti, perché il vino può fiammeggiare quando arriva a ebollizione. Quando avete finito, non vi resta che filtrare il vostro vin brule in una tazza.
I sintomi della febbre non si sentono più con la ricetta vin brule
Grazie al vin brule potete dire addio alla febbre senza troppi problemi. Si tratta di una bevanda molto buona anche nel periodo invernale: in questo modo guarire sarà uno scherzo e dire addio alla febbre sarà uno scherzo. Una ricetta di salute che volevamo condividere con voi dalla tradizione delle nostre nonne.
Lascia un commento