• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Come dimagrire > Ricette dietetiche > Piatto fuori dal comune? Provate la Quinoa in rosso!

Piatto fuori dal comune? Provate la Quinoa in rosso!

12 Aprile 2017 da Redazione Lascia un commento

Piatto fuori dal comune? Provate la Quinoa in rosso! Ricette dietetiche

Meglio esser chiari sin da subito: il piatto che stiamo per vedere non ha nulla a che vedere con gli altri piatti se vogliamo più tradizionali. La quinoa in rosso è infatti tutta un’altra cosa rispetto a quelli che sono i ricettari classici.

E’ un piatto gustoso e nutriente, adatto a chi è a dieta, a chi è celiaco (poiché non contiene glutine) e ai vegani (poiché non prevede alcun ingrediente di origine animale), ma è evidente che in taluni casi si tratti al tempo stesso di una proposta quasi azzardata. Specie sulle tavole di quelli che ai fornelli preferiscono andarci più cauti e che coi commensali vogliono gustare qualcosa di un po’ più “sicuro”. Detto questo, vediamo un po’ come si prepara questa benedetta quinoa in rosso!

Ingredienti:

  • 320 grammi di quinoa
  • 2 barbabietole
  • 1 carota
  • 1 limone
  • 2 mele rosse
  • tamari quanto basta
  • sale quanto basta
  • olio extravergine d’oliva quanto basta

Preparazione:

Mettete a bagno la quinoa in un po’ di acqua fredda e tenetecela per non meno di 2 o 3 ore: questo lungo lasso di tempo farà sì che una volta scolata la quinoa cuocerà molto più velocemente (e anche meglio).

Passate le 2-3 ore, quindi, scolate pure la quinoa e versatela in una pentola avente lo stesso volume d’acqua. Salate appena, portate a bollore e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti circa. Spegnete il fornello, coprite la pentola e fate riposare per una decina di minuti abbondanti.

Intanto che aspettate lavate e mondate la carota, le barbabietole e le mele. Sbucciate il limone per ricavarne solo la polpa. Prendete l’estrattore e ricavate il succo da una barbabietola: vfate conto che dovrete ottenere succo sufficiente a riempire circa mezzo bicchiere. Unite il succo appena ottenuto alla quinoa di cui sopra e condite con olio, sale e tamari concludendo il tutto con una mescolata vigorosa. Tagliate la carota a julienne sottile e adagiatela sulla quinoa.

Riprendete in mano l’estrattore e ricavate il succo dalla seconda barbabietola, facendo poi la stessa identica cosa con le mele e il limone. Servite quindi la quinoa con il succo a base di barbabietola e limone lasciando che eventuali vostri ospiti assaporino questo piatto assolutamente fuori dal comune!

Leggi anche:

Le proprietà del peperoncino rosso piccante Dieta Le proprietà del peperoncino rosso piccante Succo di mirtillo rosso: le 10 proprietà benefiche Dieta Succo di mirtillo rosso: le 10 proprietà benefiche Cucinare la Quinoa preservando le sue proprietà Ricette dietetiche Cucinare la Quinoa preservando le sue proprietà Un disturbo comune e diffuso: come si manifesta l'ansia? Malattie Un disturbo comune e diffuso: come si manifesta l’ansia?

Archiviato in:Ricette dietetiche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Le proprietà del peperoncino rosso piccante Dieta Le proprietà del peperoncino rosso piccante Succo di mirtillo rosso: le 10 proprietà benefiche Dieta Succo di mirtillo rosso: le 10 proprietà benefiche Cucinare la Quinoa preservando le sue proprietà Ricette dietetiche Cucinare la Quinoa preservando le sue proprietà Un disturbo comune e diffuso: come si manifesta l'ansia? Malattie Un disturbo comune e diffuso: come si manifesta l’ansia?

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}