I dolori mestruali sono un fastidio molto comune tra le donne. Un fastidio che oltre ad essere popolare è anche particolarmente temuto dato che si traduce sotto forma di tanti sintomi diversi, come ad esempio dolore all’addome, stanchezza e irritabilità.
Proprio per questo le mestruazioni vanno trattate con accortezza, ma fortunatamente ci sono molti rimedi che possono essere presi in considerazione per far fronte a questa condizione: in molti casi possono rivelarsi di aiuto i comuni antidolorifici e gli antinfiammatori, ma possono rivelarsi altrettanto interessanti anche dei rimedi naturali che pur essendo più “soft” sono comunque molto efficaci!
Uno dei rimedi naturali più in voga specialmente tra le nonne, è lui: il calore. Il motivo sta semplicemente nel fatto che l’effetto vasodilatatore del calore tende ad alleviare i crampi e i dolori tipici del ciclo mestruale: per cui un bel bagno caldo (con acqua calda e non bollente) può essere di grande aiuto! Se però non avete voglia di impelagarvi in un bagno, potete comunque appoggiare una borsa dell’acqua calda sull’addome: l’azione antispastica del calore favorirà il rilassamento dei muscoli e l’attenuazione dei fastidi!
Ci sono poi due piante verdi che probabilmente non pensavate potessero rivelarsi utili in questo caso: queste piante sono la menta peperita da una parte e il prezzemolo dall’altra. Nel primo caso potete assumere menta peperita sotto forma di infuso o anche a mo’ di caramelle, mentre invece il prezzemolo lo potete frullare insieme a un po’ di barbabietola, ad una carota e ad un cetriolo e berne il succo. Vedrete, queste due piante tanto semplici e comuni si riveleranno ottime alleate contro i dolori mestruali!
In realtà, però, c’è una terza pianta verde che va menzionata: il basilico. Già, perchè il basilico contiene l’acido caffeico, una sostanza dall’azione antidolorifica che risulta utile in caso di dolori mestruali. Per cui abbiate cura di inserire il basilico nelle vostre creazioni culinarie, o se preferite potete comunque ingerirlo masticandone le foglie oppure bevendone l’infuso freddo.
Se i sapori forti non vi danno fastidio, invece, via libera a zenzero e cannella: bere tre volte al giorno un infuso a base di zenzero e miele, o bere una tazza di tè condita con un po’ di cannella, sono entrambi degli ottimi stratagemmi volti a contenere i fastidi delle mestruazioni.
Lascia un commento