La pillola zoely è un metodo anticoncezionale molto utilizzato dalle donne che ha chiaramente il compito di non generare una gravidanza. Esistono tuttavia delle controindicazioni pillola zoely che bisogna inevitabilmente tener presente se non si ha intenzione di compromettere la propria salute.
Precauzioni d’uso
Trattandosi di un medicinale è evidente come esistano degli effetti indesiderati, ma prima di tutto è opportuno conoscere le controindicazioni pillola zoely per capire se è possibile farne uso oppure no. Stiamo parlando di un farmaco che agisce a livello ormonale e come tale altera la natura dell’organismo femminile, quindi è assolutamente necessario che sia assunto sotto prescrizione medica.
Quali controindicazioni?
Quali sono allora queste controindicazioni pillola zoely? Ipersensibilità ai principi attivi o a qualche eccipiente contenuto in tale farmaco, presenza o anamnesi di trombosi arteriosa, presenza o anamnesi di accidente cerebrovascolare, anamnesi di emicrania con sintomi neurologici focali, ipertensione grave, diabete mellito, dislipoproteinemia grave, emorragia vaginale non diagnosticata, presenza o anamnesi di tumori epatici, presenza o anamnesi di malattia epatica grave e pancreatite. Queste sono le controindicazioni pillola zoely, se quindi ci si ritrova ad avere queste patologie è opportuno non fare uso di tale farmaco. Può anche capitare che questi problemi appena elencati possano verificarsi dopo l’assunzione della pillola zoely, in questo caso è necessario interrompere immediatamente la somministrazione di tale medicinale. E’ necessario fare molta attenzione anche ad altri fattori come il fumo, l’obesità e l’età avanzata, in questo caso c’è il rischio che si verifichino delle controindicazioni pillola zoely anche piuttosto preoccupanti. L’interazione di tale farmaco con gli aspetti appena citati possono davvero indurre l’organismo umano ad essere piuttosto compromesso.
Lascia un commento