La torta al limone è un dolce soffice, perfetto da mangiare a colazione o per gettare le basi di una merenda davvero golosa! E’ inoltre molto semplice da preparare e si presta bene anche ai vegani, perché chi vuole ha tutta la possibilità di preparare il suo ciambellone senza metterci dentro ingredienti di origine animale. Ecco allora come realizzare questo dolce nutriente, fresco e ricco di gusto.
Ingredienti:
- 200 grammi di farina
- 100 grammi di fecola di patate
- 150 grammi di zucchero di canna
- 2 limoni di coltura biologica
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole (ma va bene anche quello di mais)
- 250 millilitri di latte di soia (o di riso)
- una bustina di lievito per dolci
- sale quanto basta
- succo di mezzo limone
- vanillina e zucchero a velo quanto basta
Preparazione:
Setacciate la farina, versatela in una ciotola capiente e aggiungetevi dentro fecola di patate e zucchero. Grattugiate ora la scorza di un paio di limoni e unitela al resto degli ingredienti. Mescolate bene, quindi versate dentro il composto il latte di soia, l’olio di girasole o di mais, e il succo di mezzo limone. Continuate a lavorare l’impasto con un cucchiaio di legno o con la frusta elettrica fino a quando non otterrete un composto cremoso e uniforme.
Prima di concludere aggiungete il lievito, un pizzico di sale e, se preferite, anche della vanillina. Versate il composto in una teglia da 24 centimetri di diametro – che avrete precedentemente oliato e foderato con carta da forno – e mettete a cuocere il tutto per 35 minuti circa a 180 gradi.
Controllate la cottura servendovi di uno stuzzicadenti. Quando la riterrete conclusa potrete sfornare il tutto, lasciare raffreddare e spolverizzare la torta con un po’ di zucchero a velo. Per gli intolleranti al glutine è comunque possibile sostituire la classica farina con quella di riso o di miglio. Servite la torta al limone quando non troppo calda, accompagnandola magari con una pallina di gelato o con della frutta fresca tagliata a cubetti.