• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia

Dieta

Ecco le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan

3 Gennaio 2012 da Eleonora Teragnoli 1 commento

Ecco le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan Dieta

Sempre più diffusa, negli ultimi tempi, è la cosiddetta dieta Dukan. Dal nome del dottor Pierre Dukan, esperto in nutrizione, tale regime alimentare si propone di far dimagrire in modo naturale e genuino, privilegiando il “ritorno agli alimenti fondatori della specie umana, quelli dei primi uomini, cacciatori e raccoglitori”.
In tutto, 100 alimenti, 28 di origine vegetale e 72 di origine animale, da consumare assolutamente a volontà.
La dieta Dukan risulta suddivisa in 4 fasi:
la prima, di attacco, breve e dai risultati immediati, è caratterizzata dal consumo dei suddetti 72 alimenti a base di proteine pure; la seconda, detta crociera, ha come obiettivo finale il giusto peso da raggiungere e prevede l’alternanza delle proteine animali e delle 28 verdure; la terza, il consolidamento (10 giorni per chilo perso per riequilibrare l’alimentazione), e la quarta fase, il mantenimento, al fine di non recuperare il peso smaltito.
Continuate a leggere per conoscere le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan.

Leggete le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan

La dieta Dukan prevede, come premesso, una prima fase detta di attacco, nella quale, consumando i 72 alimenti proteici di origine animale, si attacca fortemente il grasso in eccesso e si ottengono i risultati maggiori. Non a caso questa parte della dieta risulta essere decisamente breve.
Dura in genere dai 3 ai 5 giorni, per arrivare ad un massimo di 10  nel caso di persone con molti chili in eccesso. Premessa indispensabile da fare, prima di elencare gli alimenti e le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan, è quella di fare almeno 20 minuti al giorno di attività fisica, bere molta acqua e consumare un paio di cucchiai di crusca di avena.

Gli alimenti e le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan

Gli alimenti consigliati per la fase di attacco sono il pollo, il coniglio e il tacchino (senza la pelle e le ali), il prosciutto magro, il manzo, il fegato di pollo, il vitello, il pesce (ad eccezione di quello in scatola), i molluschi, i crostacei, le uova (massimo due volte al giorno), i latticini a basso contenuto di grassi, l’aceto, la senape, le spezie, le erbe aromatiche, l’aglio, la cipolla, lo zucchero e il ketchup (in piccole quantità). E’ concesso consumare anche gomme da masticare senza zucchero. Le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan sono riassunte nel seguente menù tipo:

Colazione: tè con uno yogurt magro e un cucchiaio di crusca d’avena

Spuntino: 100 gr di formaggio fresco light

Pranzo: uno qualunque degli alimenti proteici elencati di sopra (carni bianche, uova, pesce eccetera…)

Merenda: 1 yogurt

Cena: un altro degli alimenti proteici sopra indicati e, per dolce, un budino di latte scremato

Per ulteriori informazioni sulle ricette per la fase di attacco della dieta Dukan e sulle altre fasi cui questa è costituita consultate il sito internet appositamente dedicato!

Archiviato in:Dieta

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 72
  • Vai alla pagina 73
  • Vai alla pagina 74

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}