Sempre più diffusa, negli ultimi tempi, è la cosiddetta dieta Dukan. Dal nome del dottor Pierre Dukan, esperto in nutrizione, tale regime alimentare si propone di far dimagrire in modo naturale e genuino, privilegiando il “ritorno agli alimenti fondatori della specie umana, quelli dei primi uomini, cacciatori e raccoglitori”.
In tutto, 100 alimenti, 28 di origine vegetale e 72 di origine animale, da consumare assolutamente a volontà.
La dieta Dukan risulta suddivisa in 4 fasi:
la prima, di attacco, breve e dai risultati immediati, è caratterizzata dal consumo dei suddetti 72 alimenti a base di proteine pure; la seconda, detta crociera, ha come obiettivo finale il giusto peso da raggiungere e prevede l’alternanza delle proteine animali e delle 28 verdure; la terza, il consolidamento (10 giorni per chilo perso per riequilibrare l’alimentazione), e la quarta fase, il mantenimento, al fine di non recuperare il peso smaltito.
Continuate a leggere per conoscere le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan.
Leggete le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan
La dieta Dukan prevede, come premesso, una prima fase detta di attacco, nella quale, consumando i 72 alimenti proteici di origine animale, si attacca fortemente il grasso in eccesso e si ottengono i risultati maggiori. Non a caso questa parte della dieta risulta essere decisamente breve.
Dura in genere dai 3 ai 5 giorni, per arrivare ad un massimo di 10 nel caso di persone con molti chili in eccesso. Premessa indispensabile da fare, prima di elencare gli alimenti e le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan, è quella di fare almeno 20 minuti al giorno di attività fisica, bere molta acqua e consumare un paio di cucchiai di crusca di avena.
Gli alimenti e le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan
Gli alimenti consigliati per la fase di attacco sono il pollo, il coniglio e il tacchino (senza la pelle e le ali), il prosciutto magro, il manzo, il fegato di pollo, il vitello, il pesce (ad eccezione di quello in scatola), i molluschi, i crostacei, le uova (massimo due volte al giorno), i latticini a basso contenuto di grassi, l’aceto, la senape, le spezie, le erbe aromatiche, l’aglio, la cipolla, lo zucchero e il ketchup (in piccole quantità). E’ concesso consumare anche gomme da masticare senza zucchero. Le ricette per la fase di attacco della dieta Dukan sono riassunte nel seguente menù tipo:
Colazione: tè con uno yogurt magro e un cucchiaio di crusca d’avena
Spuntino: 100 gr di formaggio fresco light
Pranzo: uno qualunque degli alimenti proteici elencati di sopra (carni bianche, uova, pesce eccetera…)
Merenda: 1 yogurt
Cena: un altro degli alimenti proteici sopra indicati e, per dolce, un budino di latte scremato
Per ulteriori informazioni sulle ricette per la fase di attacco della dieta Dukan e sulle altre fasi cui questa è costituita consultate il sito internet appositamente dedicato!